Accueil poésie IL Libro di Sabbia – note de lecture de Joël-Claude Meiffre sur Farapoesia

IL Libro di Sabbia – note de lecture de Joël-Claude Meiffre sur Farapoesia

0
0
208

Capture

IL LIBRO DI SABBIA, di Marilyne Bertoncini deve il suo titolo al primo dei tre insieme poetici proposti : SABBIA, AEONDE e LABIRINTO DELLE NOTTI che include La notte di LillaRe Cervo e Daemon Failure Delivery.

            SABBIA è une poesia che si presenta come un flusso di versi articolati con spazi vuoti che favorsicono il rilievo espressivo delle parole-forze. Entriamo cosí in un paesaggio marino dove l’intreccio degli elementi che lo compongono è essenziale : mare, vento, nuvole, dune et sabbia.

            La sabbia proprio come materia viva si rivela tal il cuore, la matrice di una memoria dove i ricordi sono elaborati dall’evocazione delle bellezze marine e dalla ricerca dei suoi frutti e dove avviene la personificazione delle sabbia come « Sabbia » (con maiuscola) o « Donna Sabbia ». Questa è un’entità ideale e unificante nella coscienza della poetessa, che viene esaltata e soggiogata. Questa entità diventa identità dominatrice nello stesso tempo in cui viene venerata, cio che ricorda la forma analogica di una certa Eva « Eva senza labbra, senza bocca », per finalmente subirla nella sofferenza, e volerla astrarre da se. Questa Sabbia, nel sogno-desiderio, si annuncia come lo scintillío nel cuore di una poesia potentamente lirica.

(…)

suite à lire en suivant le lien

https://farapoesia.blogspot.com/2023/05/recensione-libro-di-sabbia-di-marilyne.html?fbclid=IwAR1EDpLV8cbWOd2eadhhybu3ewYUNtlmUVo4latom-2evZ3Rxn8AhLMMiUM

Charger d'autres articles liés
Charger d'autres écrits par marilyne bertoncini
Charger d'autres écrits dans poésie

Laisser un commentaire

Consulter aussi

Note de lecture : Eric Dubois, « Le Cahier »

  (…)Ce chant d’amour aux mots, au monde, aux femmes, est aussi une plain…